Tutti contro Marchionne

Non è piaciuta a nessuno la decisione di Fiat di mettere in mobilità 19 dipendenti di Pomigliano che dovrebbero lasciare il posto ad altrettanti lavoratori che hanno vinto la causa individuale contro la casa torinese accusata di discriminazione in qu

02 Nov 2012 motorpad.it
Tutti contro Marchionne
Non è piaciuta a nessuno la decisione di Fiat di mettere in mobilità 19 dipendenti di Pomigliano che dovrebbero lasciare il posto ad altrettanti lavoratori che hanno vinto la causa individuale contro la casa torinese accusata di discriminazione in quanto iscritti alla Fiom.
 
Si è mosso il Governo - e poteva anche fare qualcosa di più concreto anche prima - con le dichiarazioni di Passera “l’Azienda è libera, ma non mi è piaciuta la scelta su Pomigliano” (e vorremmo vedere!) e Fornero “fermate i licenziamenti” e pare debba intervenire anche il Premier per tentare di mettere fine allo scontro tra Fiat e Sindacati con una proposta di composizione “ultimativa”.

Una volta di più, e sempre a gamba tesa, non ha perso occasione di farsi sentire anche Della Valle con un ruvido “bisogna proteggere l’Italia da Marchionne e dagli Agnelli” e se ci dicesse anche come sarebbe meglio.
Quanto a Bonanni, leader della CISL firmataria degli accordi, non poteva non rilevare che se vengono reintegrati i dipendenti prima esclusi gli iscritti al Sindacato che ha firmato gli accordi di Pomigliano “verrebbero ingiustamente licenziati altri che erano d'accordo”, cosa che, inevitabilmente, scatena, per cominciare, una guerra tra lavoratori.

E’ vero che Marchionne l’aveva pur detto che a Pomigliano non c’era posto per un solo lavoratore in più stante la cassa integrazione in atto anche per questo impianto, ma l’opinione pubblica fatica a comprendere una presa di posizione così dura: e questo dopo che Marchionne si era reso delle perdite di simpatie, per sé e per la Fiat, in seguito alle dichiarazioni su Renzi e soprattutto sulla città di Firenze; ha infatti provveduto ad una smentita di quelle dichiarazioni, che sa tanto di (opportune) scuse con una pagina sulla Nazione e ci si aspettava che proseguisse questo opportuna politica di “recupero” di immagine.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua