SUZUKI SWIFT SPORT 5 PORTE

La piccola sportiva anche in formato famiglia.

20 Sep 2013 motorpad.it
SUZUKI SWIFT SPORT 5 PORTE

La Suzuki Swift aggiunge un nuovo modello con l’arrivo della versione 5 porte sull’alto di gamma ovvero la Sport. L’allestimento più giovane e dinamico finora era disponibile solo con le tre porte e con l’aggiunta di altre due, si allarga di conseguenza l’offerta mettendo a disposizione anche di famiglie giovani un’auto di segmento B dalla scheda tecnica brillante.

Questa si basa sul motore quattro cilindri di 1.6 litri con sistema di fasatura VVT (Variable Valve Timing) e di condotti di aspirazione a geometria variabile da 136 CV (a 6900 giri) e 160 Nm di coppia (a 4.400 giri/min). Sono sufficienti a spingere la vettura fino a 195 km/h di velocità massima  con l’accelerazione da 0-100 raggiunta in 8,7 secondi.  Si accompagnano a consumi ed emissioni contenuti pari a 6,4 l/100 km (ciclo combinato) e 147 g/km di CO2.

Viene abbinato ad un  cambio manuale a sei marce, con la sesta di riposo e monta pneumatici 195/45 su cerchi in lega da 17”. La Sport ha, inoltre, un assetto specifico ribassato di 25 mm con molle più rigide per ottenere un comportamento più reattivo rispetto alla standard.

Non cambiano le dotazioni, anzi, viene aggiunto qualcosa nella dotazione di serie che comprende la vernice metallizzata, il navigatore satellitare a 2 DIN con touch screen, 7 airbag, controllo stabilità ESP e di trazione TCS, climatizzatore automatico, cruise control, lettore CD-MP3 e USB, sistema avvio motore keyless, privacy glass, i fari allo xeno con le luci diurne a led.

Le dimensioni sono quelle conosciute della Swift, con 3,89 mt di lunghezza per 1,69 di larghezza e mette a disposizione un bagagliaio da 211 litri, estendibili a 512 abbattendo il divano posteriore. Cambia leggermente il peso che per la 5 porte diventa di 1.130 kg, solo 15 in più rispetto alla 3 porte.

I prezzi vanno per le due versioni della Swift Sport sono rispettivamente di 18.600 e di 19.300 euro (IPT esclusa) comprendono un corso di guida sicura presso la struttura Motoroasi di Susa della durata di due giorni, tutto pagato (vitto e alloggio) e per tre anni il cliente potrà contare sulla garanzia estesa, l’assistenza stradale e una serie di controlli gratuiti tutte le volte che ne avrà necessità.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua
Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti
Secondo noi

Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti

22 Apr 2025 Paolo Pirovano

Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua
Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua