Lamborghini premia i dipendenti

Lodevole iniziativa di Lamborghini: un premio ai dipendenti che studiano.

19 Jul 2016 motorpad.it
Lamborghini premia i dipendenti

Ci sono vari modi di stimolare i dipendenti e riconoscere il loro impegno. Ed anche di manifestare concretamente, e in modo originale, la responsabilità sociale di impresa.

La forma scelta da Lamborghini potrebbe sicuramente costituire un ottimo esempio da imitare e consiste nel premiare quei dipendenti che completano gli studi e credono nelle formazione continua. Crescono insomma come donne e uomini nell’impegno costante a migliorarsi e, indirettamente, concorrono alla crescita dell’Azienda dove lavorano.

In accordo con le rappresentanze sindacali l’iniziativa di Lamborghini e in tema di diritto allo studio (come previsto dal Contratto Integrativo) l’Azienda di Sant’Agata Bolognese ha aumentato fino a 250 ore le ore di permessi retribuiti di cui i dipendenti posso usufruire per frequentare Scuole Medie Superiori, Università o Master nel corso del triennio. A questo si aggiungono altre 100 ore per la preparazione e redazione di una tesi di laurea.

“Poter offrire ai nostri dipendenti strumenti che li sostengono nella loro crescita umana e professionale - ha dichiarato Umberto Tossini direttore delle risorse umane di Lamborghini - va a beneficio di tutti, nell’ottica comune di puntare all’eccellenza”.   

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua