Libri: Il Grande Libro della Formula 1

28 Aug 2020 Paolo Pirovano
Libri: Il Grande Libro della Formula 1

Si apre con una prefazione di Charles Leclerc, il pilota della Scuderia Ferrari nel Mondiale F1, il libro scritto da Luca Dal Monte e Umberto Zapelloni “Il grande libro della formula 1 - La rossa, le altre e un romanzo lungo settant´anni” per Baldini+Castoldi. Nelle righe introduttive Leclerc ci ricorda una frase di Enzo Ferrari: «Date un foglio di carta a un bambino, dategli dei colori e chiedetegli di disegnare un’automobile, sicuramente la farà rossa.»

E sicuramente le “Rosse di Maranello” hanno scritto delle pagine importanti nella lunga storia della Formula 1 che proprio quest’anno festeggia i 70 anni di attività. I due autori, entrambi giornalisti di grande esperienza in ambito sportivo e motoristico e con diversi libri scritti sul motorsport, hanno realizzato un volume davvero completo e enciclopedico. Nelle 1.360 pagine del libro vengono ripercorsi tutti i Gran Premi disputati raccontandoli come un lungo romanzo. Tutto inizia, infatti, il 13 maggio del 1950 in Inghilterra e da allora la Formula 1 non solo ci ha fatto tifare ma ha offerto storie ricche di avventura, successi, gioie, ma anche di dolori e tragedie. Non solo storie di automobili, ma soprattutto di uomini che hanno fatto diventare la F1 la categoria di riferimento tecnologico e l’hanno trasformata da un piccolo evento motoristico nella più grande manifestazione sportiva internazionale. Ma non si parla solo della cronaca delle singole gare o annate, perché gli aneddoti e le situazioni vengono svelate e spiegate entrando così all’interno della vita dei team.

Difficile, se non impossibile citare tutti i protagonisti che troviamo nelle pagine, ma personaggi e sportivi come Juan Manuel Fangio, Alberto Ascari, Graham Hill e Jim Clark, Jackie Stewart e Niki Lauda, Gilles Villeneuve, Ayrton Senna non solo hanno caratterizzato il loro tempo, ma si sono conquistati un posto di rilievo nella personale classifica di ogni appassionato.

Non vengono, poi dimenticati gli attuali protagonisti della Formula 1 dove non possono non essere ricardate le imprese di  Lewis Hamilton e Sebastian Vettel e quelle degli enfant terrible Charles Leclerc e Max Verstappen.

Baldini+Castoldi, Milano 2020, euro 30.00.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua