MERCEDES, due i temi portati a Tokyo: il lusso e la sportività

29 Nov 2013 motorpad.it

E’ il biglietto da visita con il quale Mercedes si è presentata a tokyo con

l’esclusività di una supercar in anteprima mondiale. Si tratta della SLS AMG GT Final Edition che, realizzata in serie limitata a 350 esemplari, chiuderà in bellezza (e con valori da collezionisti) la carriera di tutte le SLS. Con carrozzeria coupé e roadster e i 591 CV e 650 Nm di coppia erogati dal motore aspirato V8 con cambio Amg Speedshift DCT a sette marce si riconosce esteticamente per l’alettone posteriore, per gli sfoghi d’aria sul cofano e per lo splitter anteriore in fibra di carbonio. Sono nuovi anche i cerchi in lega forgiati da 19 e 20” in nero opaco o lucido che possono accogliere pneumatici Dunlop Sport Maxx Race Cup sviluppati appositamente nelle misure da 265/35 e 295/30.

L’allestimento offre di serie sedili sportivi e rivestimenti in pelle Design Exclusive, pannelli in fibra di carbonio, targhetta identificativa della serie speciale e il volante sportivo AMG Performance con la corona rivestita in Alcantara. La possibile personalizzazione prevede anche il sistema frenante carbo-ceramico e l'impianto audio Bang & Olufsen

Prezzi compresi di 225.505 euro per la coupé e 233.835 euro per la roadster.

 

Ancora sportività e lusso nella seconda novità di Stoccarda, la S 65 AMG con il suo poderoso dodici cilindri biturbo da 630 CV e 1.000 Nm di coppia che garantisce un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi, con una velocità massima autolimitata di di 250 km/h. Il motore è anche più efficiente nei consumi e già omologato Euro6.

Per l’importanza dei due mercati, giapponese ed americano, le novità sono stale lanciate contemporaneamente anche a Los Angeles.

Mercedes ha fatto esordire in Giappone anche la Classe S Coupé già presentata a Francoforte e l’ultima edizione della Smart Brabus electric drive che incrementa di 5 kW e 5 Nm la potenza e la coppia per un totale di 60 kW e 135 Nm che aggiungono agilità e scatto alla vettura migliorandone le prestazioni complessive.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua
Opel Mokka: cresce il carattere
Secondo noi

Opel Mokka: cresce il carattere

28 Feb 2025 Roberto Tagliabue

A quattro anni dal lancio è già tempo del primo restyling. Il B-Suv di Opel si presenta così rifacendosi il trucco fuori, aggiornato negli interni ma, soprattutto con la...

Continua