BMW SERIE 1 Tre porte e xDrive

All’interno del marchio BMW la Serie 1 rappresenta, in attesa degli sviluppi che nasceranno dalla concept Active Tourer, il modello d’accesso alla famiglia di Monaco, il cosiddetto “entry level” che, nel caso specifico, per qualche costruttore segna

31 Oct 2012 motorpad.it
BMW SERIE 1 Tre porte e xDrive
All’interno del marchio BMW la Serie 1 rappresenta, in attesa degli sviluppi che nasceranno dalla concept Active Tourer, il modello d’accesso alla famiglia di Monaco, il cosiddetto “entry level” che, nel caso specifico, per qualche costruttore segna invece un punto d’arrivo per qualità e contenuti.  
A completare la gamma mancava alla BMW Serie 1 la versione più giovane e dinamica, la tre porte che si affianca ora alla già nota cinque porte. Una variante molto importante per questo modello che già esisteva  nella generazione precedente dove rappresentava circa il 30% delle vendite.
 
La linea guadagna molto in sportività e le principali differenze sono ovviamente nella parte posteriore con il tetto che diventa più spiovente verso la coda ed il disegno del finestrino che cambia forma e si raccorda in modo molto fluido con il passaruota.
La ampie portiere, con la finezza della mancanza di cornice, assicurano un facile accesso ai passeggeri posteriori che possono accomodarsi su un divano a due o tre posti.
Rispetto alla cinque porte non cambiano le dimensioni di 4,32 metri (8,5 cm in più però rispetto alla  vecchia Serie 1) e viene garantito un bagagliaio di 360 litri che possono diventare 1.200 abbattendo lo schienale.
 
Si ampliano ulteriormente le motorizzazioni con cinque benzina e altrettanti diesel e quella d’ingresso ha la sigla 114i da 102 CV. A salire troviamo, sempre tra i benzina, la 116i (136 CV), la 118i (170 CV) e la 125i (218 CV).
Passando ai diesel la gamma parte con il 116d (116 CV) cui seguono il 118d (143 CV), 125d (218 CV) e la 120d (184 CV). Va anche ricordata la 116d Efficient Dynamics sempre con il motore da 116 CV con soluzioni per ridurre consumi ed emissioni ed un valore di CO2 emessa di 99 g/km.
Tutti i motori hanno lo Start/Stop di serie, il cambio manuale a sei marce con, in opzione, quello automatico a 8 rapporti e la trazione posteriore, unica del suo segmento con questo tipo di soluzione.
 
Un discorso a parte lo merita la M135i, prima Serie 1 ad avere le prestazioni M Performance, la linea che si posiziona tra le auto di serie e le supersportive M. Dal sei cilindri in linea di 3.000 cc con tecnologia Twin Scroll Turbo ed iniezione diretta, sono stati ottenuti 320 CV  e 450 Nm per staccare 5,1 secondi nello 0-100 (4,9 con cambio automatico) ed una velocità massima di 250 km/h. Sarà disponibile anche per la cinque porte.
 
Oltre alle novità di stile se ne aggiunge una tecnica per tutte e due le varianti tre e cinque porte con l’arrivo della trazione integrale che verrà destinata a solo due motorizzazioni, la 120d xDrive e la M135i xDrive.
 
Numerose infine le personalizzazioni possibili con la presenza a partire da due diverse “Lines” ognuna con caratterizzazioni esclusive con, a seconda della cilindrata, la possibilità di scelta tra gli allestimenti Sport e Urban, M Sport, Joy e Unique.
I prezzi vanno da 23.800 euro della 114i ai 46.000 della M135ixDrive con un totale di 50 modelli a listino.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua
Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti
Secondo noi

Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti

22 Apr 2025 Paolo Pirovano

Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua