BMW SERIE 5 MY12

Partiamo da un concetto fondamentale.

12 Dec 2011 motorpad.it
BMW SERIE 5 MY12
Partiamo da un concetto fondamentale.
Per la BMW Serie 5 non si tratta di del solito restyling di metà ciclo di vita tipico di ogni vettura in commercio, ma di un vero e proprio aggiornamento della gamma con l’introduzione dei nuovi motori benzina e diesel.
Infatti la carrozzeria non cambia, ma sotto il cofano le novità sono parecchie tutte con le stesse parole d’ordine: downsizing e riduzione dei consumi e delle conseguenti emissioni.

Procediamo con ordine e partiamo dalle motorizzazioni a benzina che propongono la nuova generazione di quattro cilindri di 2.000 cc che andranno ad equipaggiare le versioni siglate 520i e 528i sia con carrozzeria berlina e Touring.
Entrambi dispongono della tecnologia Twin Power Turbo con sistema Twin Scroll, iniezione diretta del carburante High Precision Injection, comando delle valvole Valvetronic e variazione dell’albero a camme con Doppio Vanos. Tutti sistemi che sono stati sviluppati e collaudati da tempo sul sei cilindri in linea della 335i da 306 CV.
L’insieme degli interventi porta a livelli di potenza finora ottenuti da un sei cilindri, vale a dire 184 CV nella 520i con 270 Nm di coppia. Questo incremento porta due conseguenze in completa antitesi. Le prestazioni migliorano con una velocità di punta di 227 km/h per la berlina e 220 per la Touring (con cambio manuale) mentre si riduce il consumo che scende rispettivamente a 6,8 e 7 litri per 100 km. con emissioni di CO2 pari a 157/163 gr/km. I valori possono poi calare ulteriormente con l’utilizzazione del cambio automatico e a seconda del tipo e misura di pneumatici.

Passando alla 528i troviamo disponibili 245 CV con 350 Nm di coppia, velocità massima che sale a 250 km/h per la berlina e a 244 per la station mentre servono 6,8 e 7,1 litri di benzina con emissioni di CO2 di 159 e 165 g/km.
Inoltre i modelli della BMW Serie 5 Touring verranno completati dalla nuova versione top di gamma BMW 550i Touring con motore V8.

Anche sul fronte diesel sono due le novità, sempre a quattro cilindri e sempre di 2 litri di cilindrata.
La prima è la 520d che propone anche la versione Efficient Dynamics Edition che mantiene per entrambe la potenza a 184 CV e 380 Nm di coppia.
Molto lavoro sul fronte dei consumi con soli 4,5 litri per 100 km e soli 119 g/km di CO2 emessa, senza rinunciare alle prestazioni nell’ordine di 8,2 secondi nello 0-100 e 231 km/h di velocità massima.
In aggiunta alla funzione start/stop automatico, all’indicatore del punto ottimale di cambiata, alla Brake Energy Regeneration e alle alette di raffreddamento automatiche, la BMW 520d EfficientDynamics Edition dispone anche di un rapporto finale più lungo e di cerchi specifici Aero nel design Streamline.

La 525d è dotata di sovralimentazione a più stadi Variable Twin Turbo con due turbine, una più piccola ed una più grande e porta la potenza a 218 CV con 450 Nm tra i 1500 ed i 2.500 giri. Il consumo medio è di 5 e 5,3 litri (berlina e Touring) con 132 e 138 grammi di emissioni.
Contemporaneamente sono stati rivisti i sei cilindri diesel che portano a 258 i cavalli nella 330d e a 313 nel caso della 335d.
L’equipaggiamento di serie della BMW Serie 5 verrà completato dal tasto di selezione della modalità di guida che prevede, in tutti i modelli a quattro e a sei cilindri, del modo ECO PRO in grado di fornire indicazioni per risparmiare carburante.
Al risparmio che si ottiene con i costi di gestione che diminuiscono si aggiunge infine quello relativo al rapporto “value for money” che sale per le consistenti modifiche tecniche.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua