Al Rally Targa Florio parte il Trofeo Lancia

Mancano solo pochi giorni al ritorno ufficiale di Lancia nel mondo dei rally, previsto al Targa Florio, terza tappa del Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR SPARCO), in terra siciliana dove si svolgerà la 109° edizione della corsa automobilistica più antica del mondo.
La partenza è in programma l’8 maggio alle 18,30, presso Piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo e gli equipaggi si sfideranno lungo i 113,70 km di Prove Speciali.
Sarà la sede della prima tappa del Trofeo Lancia, il monomarca che si disputa con la Nuova Lancia Ypsilon Rally4 HF e sono attesi al via oltre 40 equipaggi.
Ha già registrato oltre 90 unità vendute in soli quattro mesi e la scheda tecnica si basa sul motore turbo da 212 CV, cambio SADEV a 5 marce e sospensioni Ohlins regolabili. Il campionato è suddiviso in tre categorie – Junior (Under 25), Master (25-35 anni) ed Expert (Over 35), mette in palio un montepremi del valore totale di 360.000 euro e la possibilità per un giovane vincitore di entrare nella squadra ufficiale Lancia nell'European Rally Championship (ERC) 2026, capitanata dal Direttore Eugenio Franzetti.
La Ypsilon sarà impegnata in sei gare del CIAR, distribuite su cinque appuntamenti e dopo la Sicilia sono in calendario il Rally Due Valli (30-31 maggio), il Rally Roma Capitale, dal 4 al 6 luglio, il Rally del Lazio (13-14 settembre), con il finale al Rallye Sanremo (17-18 ottobre).
Ad ogni evento viene creato il Villaggio Lancia Corse HF, con l'area hospitality per gli ospiti e diverse attività per tutti gli appassionati, tra cui la possibilità di prenotare test drive della Nuova Lancia Ypsilon, nelle configurazioni ibrida ed elettrica.
Tutti i momenti più emozionanti del Trofeo alla Targa Florio saranno condivisi in tempo reale sui canali ufficiali Lancia Corse HF su Facebook, Instagram e TikTok,
Le vetture Lancia nel corso degli anni hanno scritto pagine memorabili sulle strade della Sicilia e la storia dura da oltre un secolo con i due podi conquistati dal fondatore Vincenzo Lancia nel biennio 1907 e 1908 e la vittoria di Costantino Magistri al volante di una Lancia Augusta nel 1936. A questi seguono tre successi consecutivi negli anni Cinquanta: Felice Bonetto nel 1952 con la Aurelia B20, Umberto Maglioli nel 1953 con la D20 e Piero Taruffi nel 1954 con la D24. L’ultima vittoria assoluta nella Targa storica arrivò nel 1974, quando Gérard Larrousse e Amilcare Ballestrieri portarono al trionfo la rivoluzionaria Lancia Stratos HF. Nel 1978, per motivi di sicurezza, fu trasformata in una gara di rally e alla prima edizione s’impone l’equipaggio Carello-Perissinot a bordo della Lancia Stratos HF. Dal 1978 fino al 1992 (anno di uscita dalle competizioni di Lancia), sono stati 10 i trionfi del team ufficiale Lancia, firmati da grandi piloti come Antonio Carello, Gianfranco Cunico, Tony Fassina, Dario Cerrato, Piero Liatti, Piero Longhi e Piergiorgio Deila, al volante di modelli leggendari come la Stratos, la Rally 037 e la Delta HF Integrale. Si arriva così a quindici vittorie complessive.