Euro NCAP i risultati della quinta sessione 2022

08 Sep 2022 Paolo Pirovano
Euro NCAP i risultati della quinta sessione 2022

Si è tenuto il quinto round dei test di sicurezza di Euro NCAP dove Genesis GV 60, Kia Niro (con il pacchetto optional ‘Safety’), Ora Funky Cat, Tesla Model Y e Wey Coffee raggiungono il massimo punteggio – cinque stelle. Una stella in meno per la Kia Niro con le dotazioni standard e per la Hyundai i20.

Per chi non conoscesse i nuovi nomi citati, Genesis è il marchio di fascia alta del gruppo Hyundai e la GV60 è un modello 100% elettrico, mentre Ora e Wey arrivano dalla Cina e sono parte della Great Wall Motor Company ed entrambe sono elettriche.

Tesla Model Y, vettura costruita nella gigafactory di Berlino, è la regina di questa serie di test Euro NCAP, ha raggiunto il massimo punteggio nell’urto laterale, con un punteggio di 97% nella protezione degli Adulti e il 98% nei Sistemi di Assistenza. Buona anche la protezione per i bambini a bordo nell’urto frontale disassato e il Lane keeping interviene in maniera corretta in molte situazioni limite

Per Genesis GV60 è buona la protezione di ginocchia e femori di guidatore e passeggero e marginale quella dal colpo di frusta dei sedili posteriori. Chiara l’informazione dello stato di attivazione dell’airbag lato passeggero per quanto riguarda la sicurezza dei bambini a bordo.

Kia Niro con ‘Safety pack’ ha dimostrato che può essere fornito un livello di protezione simile ad occupanti di differenti dimensioni e seduti in diverse posizioni.

Passando alle auto cinesi, la Ora Funky Cat ha una marginale la protezione del torace del conducente e nell’impatto frontale contro una barriera rigida è buona o adeguata la protezione di tutte le aree critiche del corpo.

La Wey Cofee, nell’urto contro la barriera rigida, al termine del test, è stata penalizzata per l’apertura del portellone posteriore. Il paraurti offre una buona protezione a gambe e bacino per gli utenti vulnerabili. L’AEB risponde alla presenza del pedone ma anche a quella di un ciclista.

In questa sessione di test sono state valutate anche quattro nuove versioni di modelli già testati da Euro NCAP dove Hyundai i20, modello partner di Bayon, con cui condivide la struttura ha raggiunto in questa revisione, il rating complessivo di 4 stelle con protocollo Euro NCAP 2021.

Le valutazioni di Citroën e-Berlingo e di Opel Combo e-Life e Peugeot e-Rifter si basano invece sui test effettuati sul modello partner Peugeot Rifter nel 2018. Le nuove versioni hanno alcune caratteristiche visive che influiscono sulle prestazioni del test di impatto con i pedoni. I dati esaminati e le valutazioni aggiuntive dimostrano che i risultati ottenuti dal Rifter, possono essere ritenuti validi anche per i nuovi modelli. Pertanto alla Citroën e-Berlingo, all’Opel Combo e-Life ed alla Peugeot e-Rifter vengono assegnate 4 stelle in riferimento al protocollo Euro NCAP 2018.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Fare del bene fa bene
Motori e dintorni

Fare del bene fa bene

13 Sep 2023 Mariano Da Ronch

Ed è meglio farlo che non farlo, come ha dimostrato ancora una volta BMW, che si è messa a disposizione dell’associazione Diversamente Disabili in occasione della...

Continua
A Vallelunga torna la smart e-cup
Sport

A Vallelunga torna la smart e-cup

08 Sep 2023 Paolo Pirovano

La smart e-cup ritorna in pista questa settimana dopo la consueta pausa estiva sul tracciato “Piero Taruffi” di Vallelunga con tre gare ospitate che apriranno la seconda...

Continua
Lancia ritorna sul mercato francese
Economia

Lancia ritorna sul mercato francese

08 Sep 2023 Paolo Pirovano

La presentazione della concept Lancia Pu+Ra HPE all’Ambasciata italiana a Parigi, è stata l’occasione per confermare il ritorno del marchio sul mercato francese....

Continua
Consegnata la 5.000.000 Jeep Wrangler
Eventi

Consegnata la 5.000.000 Jeep Wrangler

07 Sep 2023 Paolo Pirovano

È stata consegnata negli Stati Uniti ad un cliente di Camden, New Jersey, la cinquemilionesima Jeep Wrangler. Per festeggiare al proprietario sono stati assegnati 5.000...

Continua
Volkswagen allo IAA di Monaco
Anteprima

Volkswagen allo IAA di Monaco

06 Sep 2023 motorpad.it

Volkswagen presenta allo IAA di Monaco un’anteprima mondiale: la concept elettrica ID. GTI, omaggio alla Golf GTI del 1976. Il DNA sportivo della casa tedesca viene così...

Continua
Due le novità Mini allo IAA di Monaco
Anteprima

Due le novità Mini allo IAA di Monaco

06 Sep 2023 Paolo Pirovano

Per presentare le ultime due novità, Mini allo IAA di Monaco ha puntato sulle versioni elettriche della Mini 3 porte e della Countryman. La quinta generazione della...

Continua