FORD e la SICUREZZA

Ford sperimenta la comunicazione automatica tra auto.

23 Jun 2013 motorpad.it
FORD e la SICUREZZA

Ford sta sperimentando la comunicazione automatica tra auto. Il dispositivo, che si avvale di tecnologie wireless, consente di avvisare i guidatori del rallentamento dei veicoli che lo precedono anche in condizioni di scarsa visibilità, come nel traffico o in curva.
 
In caso di frenate d’emergenza, l’Electronic Brake Light trasmette infatti un segnale agli altri veicoli per avvisare dell’improvviso rallentamento.
Lo studio ha dimostrato che questo sistema permette ai guidatori di reagire con maggiore tempestività e di iniziare prima la frenata, evitando così incidenti o riducendone in ogni caso le conseguenze.
 
La luce di stop elettronica è uno dei 20 sistemi che Ford ha sperimentato nell’ambito del progetto Safe Intelligent Mobility - Testfield Germany (simTD), un’iniziativa grazie alla quale diversi costruttori d’auto hanno esplorato le nuove frontiere delle tecnologie di sicurezza basate sulla comunicazione automatica tra veicoli.
 
Per i test sono state utilizzate delle Ford S-MAX appositamente dotate delle tecnologie simTD; Ford ha anche sperimentato su strada dispositivi come l’Obstacle Warning, che avvisa i guidatori della presenza di ostacoli sulla strada, e il Traffic Sign Assistant, che trasmette in auto i messaggi dei centri di monitoraggio del traffico

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua
BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua