Honda CR-V, la tecnica si evolve

30 Jun 2018 motorpad.it
Honda CR-V, la tecnica si evolve

Notevole arricchimento tecnico per la nuova CR-V alla quale Honda ha già sviluppato un aggiornamento estetico (visto al Salone di Ginevra) che ha portato ad un look decisamente più gradevole e moderno.
La logica degli interventi tecnici è quella di assicurare una guida più redditizia, piacevole e sicura su ogni tipo di terreno e parte dalla struttura del veicolo che adotta la piattaforma della Civic e dall’impiego di nuovi acciai ad alta rigidità, anche se più sottili e leggeri, introdotti per le parti più esposte al rischio di impatti. Assolvono questo compito an he i telaietti anteriori che deviano le forze che si liberano in caso di urto frontale.

La prima conquista riguarda quindi una maggior rigidità torsionale con tutti i conseguiti vantaggi nella sicurezza e nell’handling.
Sono di nuova concezione anche le sospensioni con quella anteriore di tipo McPherson e quella posteriore Multilink con boccole idrauliche che tengono lontane le vibrazioni dal telaio. Anche in questo caso benefici importanti su tenuta di strada, assorbimento delle asperità del fondo strade e precisione di guida situazioni in cui interviene il sistema AHA che assiste il pilota e tarato sulle caratteristiche di guida e della rete stradale europee.
Nello specifico della trazione integrale Real Time AWD con l’Intelligent Control System (in alternativa a quella solo anteriore) trasferisce la coppia fino al 60% all’asse posteriore in caso di scarsa aderenza, aumentando le capacità di trazione.

La nuova edizione del CR-V sarà commercializzata da ottobre nelle nuova dimensioni d’ingombro (4,58 mt di lunghezza) che regalano più spazio all’abitacolo e con una motorizzazione ibrida che mette insieme un motore 2.000 cc a benzina da con due unità elettriche.
Una seconda motorizzazione è quella a benzina di 1.500 cc che si trova anche sulla Civic. Non sarà più in gamma l’alimentazione a gasolio.  

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua