Jaguar Land Rover e la sicurezza

Jaguar Land Rover e il sistema di sicurezza che vede le buche sulla strada.

16 Jun 2015 motorpad.it
Jaguar Land Rover e la sicurezza

"Furibonda", sul piano della competizione tra i Costruttori, la battaglia per lo sviluppo dei sistemi di sicurezza, ma ricca di nuove e utili conquiste. L'ultima arriva dalla Jaguar Land Rover che ha messo a punto un sistema innovativo capace di leggere in anticipo il fondo stradale rivelando la presenza di eventuali buche pericolose.

In caso di una valutazione di pericolo il dispositivo di bordo interviene adattando opportunamente in pochi millesimi di secondi la taratura delle sospensioni. Vengono quindi assorbite al meglio le asperità che si incontrano e aumentano concretamente le possibilità di controllo del veicolo e, quindi, della sicurezza.

Non solo. Con un evoluto sistema di interconnessione, ovviamente con veicoli egualmente equipaggiati, il segnale di pericolo viene trasmesso anche alle auto che seguono

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua
BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua