Le auto e i ciclisti

30 Apr 2015 motorpad.it

Non è una convivenza facile sulla strada quella tra le biciclette e le auto.

I costruttori stanno cercando di innalzare sempre di più la sicurezza di ciclisti molto esposti in caso di incidente con una vettura.

Una interessante, utile e innovativa tecnologia viene sviluppata da Jaguar Land Rover e si chiama “Byke Sense” ed utilizza alcuni segnali di prevenzione e avvertimento per il guidatore, in un sistema composto di suoni, colori, e addirittura ne richiami attraverso un vero e proprio tocco sulla spalla.

Volvo, invece utilizza già dal 2013 il City Safety che attraverso un radar e una telecamera rileva la presenza di ciclisti in movimento e applica anche l’intera forza frenante per evitare il contatto.

Adesso va oltre e insieme a POC, produttore di attrezzature sportive ed Ericsson ha sviluppato un’innovativa tecnologia di sicurezza in grado di mettere in comunicazione gli automobilisti e i ciclisti.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua
Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti
Secondo noi

Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti

22 Apr 2025 Paolo Pirovano

Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...

Continua