Protagonista Citroen che porta in studio la nuova C3, modello molto atteso che segna un deciso ritorno all’originalità del design della casa francese.
L’elemento più caratteristico sono gli Airbump che, dopo la C4 Cactus, trovano applicazione sulle portiere ma questa volta vengono posizionati più in basso e le proteggono dai piccoli urti. Lunga poco meno di 4 metri propone molte possibilità di personalizzazione nei colori e negli interni.
Grazie alla Connected Cam, una telecamera posizionata nello specchietto si trasforma nella prima social car e attraverso una applicazione è possibile spedire le immagini del proprio viaggio, solo a vettura ferma. Questa telecamera ha anche un compito importante perché in caso d’incidente registra le fasi precedenti e quelle immediatamente successive all’impatto. Altro tema presente nella C3 è quello della sicurezza con i principali sistemi di assistenza alla guida presenti.
Sono tanti gli aspetti che gravitano intorno all’automobile e la storia non è solo legata ai modelli e alle tecnologie. Come nel caso di Crédit Agricole Auto Bank che...
L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....
Capire e spiegare la tecnologia presente in un’auto elettrica è un passaggio fondamentale per lo sviluppo di questa alimentazione. Ci sono sempre da risolvere alcune...
Rubrica televisiva settimanale di Paolo Pirovano e Silvia Pirovano in onda sul canale nazionale 7GOLD - fondata da Marcello Pirovano Puntata N° 08/2025 in onda su...
Nella seconda parte della puntata n° 7 i nostri servizi su: JEEP AVENGER 4xe - Arriva la versione a quattro ruote motrici del SUV più venduto in Italia per...
Leapmotor International nasce da una Jointventure tra Stellantis (51%) ed il costruttore cinese (49%) specializzato nelle auto a batteria. I compiti assegnati sono precisi e...