Marco Freschi, Citroen Italia

25 Nov 2016 Paolo Pirovano

Protagonista Citroen che porta in studio la nuova C3, modello molto atteso che segna un deciso ritorno all’originalità del design della casa francese.

L’elemento più caratteristico sono gli Airbump che, dopo la C4 Cactus, trovano applicazione sulle portiere ma questa volta vengono posizionati più in basso e le proteggono dai piccoli urti. Lunga poco meno di 4 metri propone molte possibilità di personalizzazione nei colori e negli interni.

Grazie alla Connected Cam, una telecamera posizionata nello specchietto si trasforma nella prima social car  e attraverso una applicazione è possibile spedire le immagini del proprio viaggio, solo a vettura ferma. Questa telecamera ha anche un compito importante perché in caso d’incidente registra le fasi precedenti e quelle immediatamente successive all’impatto. Altro tema presente nella C3 è quello della sicurezza con i principali  sistemi di assistenza alla guida presenti.

 

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Gabriele Conti, Jeep e l'elettrificazione
Intervista a

Gabriele Conti, Jeep e l'elettrificazione

30 May 2023 Paolo Pirovano

Il percorso dell’elettrificazione di Jeep è ben delineato con le versioni 4xe, una vera gamma all’interno del mondo Jeep che prevede le motorizzazioni plug-in su...

Continua
Bob Lonardi, Volvo Recharge
Intervista a

Bob Lonardi, Volvo Recharge

18 May 2023 Paolo Pirovano

Il tema della transizione energetica in Volvo viene affrontato con tempistiche molto precise e dal  2030 Volvo produrrà e venderà solo auto elettriche. L’attualità ci...

Continua