Puntata con un chiaro aspetto economico perché dopo un lungo periodo sono stati deliberati gli incentivi per sostenere le vendite di auto. Una decisione attesa e quanto mai utile per rilanciare le vendite di un comparto economico di grande importanza e che sta attraversando un periodo di grande trasformazione con la transizione energetica.
Si tratta di piano triennale che vede coinvolta anche la filiera produttiva dell’automotive. Prevede tre categorie suddivise per classi di emissione e che presentano dei limiti di prezzo. Nel corso dell’intervista verranno illustrati i vari aspetti e le criticità del provvedimento e tra questi rientra l’auto aziendale che anche questa volta non è stata presa in considerazione. Ospite in collegamento: Michele Crisci, Presidente UNRAE Torna indietro
Rubrica televisiva settimanale di Paolo Pirovano e Silvia Pirovano in onda sul canale nazionale 7GOLD - fondata da Marcello Pirovano Puntata N° 12/2022 in onda su...
Presentata l’11 maggio scorso a Milano, la ventunesima edizione del Rapporto ANIASA, l’Associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi...
Continua lo stato di crisi per il mercato auto in Italia ed anche ad aprile domina il segno meno con 97.339 unità che, se confrontate allo stesso mese 2021, significa 48.000...
Michele Crisci, Presidente e Amministratore Delegato di Volvo Car Italia, è stato rieletto dall’Assemblea Generale dei Soci nel ruolo di 12° Presidente dell’UNRAE per...
Rubrica televisiva settimanale di Paolo Pirovano e Silvia Pirovano in onda sul canale nazionale 7GOLD - fondata da Marcello Pirovano Puntata N° 07/2022 in onda su...
La transizione energetica e la sostenibilità apre nuovi modi di progettare la mobilità individuale. Le case automobilistiche si stanno preparando con largo anticipo a...