RANGE ROVER e RANGE ROVER SPORT

23 Jan 2010 motorpad.it

Questi sono il V8 5.000 cc a benzina, dotato adesso di iniezione diretta, di fasatura variabile delle valvole, di condotti di alimentazione a geometria variabile, di compressore volumetrico evoluto con due intercooler; arriva ad erogare 510 cavalli e 625 Nm di coppia.

Non da meno è il V8 diesel di 3,6 litri, forte di una coppia pari a 640 Nm a 2.000 giri al minuto con una potenza di 272 cavalli.

Nel suo comportamento stradale la Range Rover è aiutata da numerosi ausilii alla guida, aiuto utile visto che le masse in gioco sono di 2.710 kg per la versione più leggera.

In particolare troviamo il controllo della stabilità abbinato ad ammortizzatori a controllo elettronico in funzione dell’andatura, delle sollecitazioni del tracciato percorso e degli input dati dal guidatore. Migliora ulteriormente, Terrain Response sempre su cinque opzioni di funzionamento: strada, neve, sabbia, fango, roccia.

I ritocchi estetici sono limitati e interessano il disegno dei fari a motivi concentrici, lo scudo anteriore più profilato e lo stemma ora di colore nero  al posto del tradizionale verde.

Più ampio, invece, il lavoro nell’abitacolo in particolare sul cruscotto con la nuova matrice TFT con strumentazione selezionabile dal guidatore e il monitor centrale che può emettere immagini differenti a seconda che lo si osservi da destra o da sinistra.

I prezzi sono d’affezione: da 85.700 a 112.400 euro per i V8 diesel e da 110.800 a 126.600 euro per i 5.0 a benzina.

Anche la “contrammiraglia” Range Rover Sport, si rinnova mantenendo comunque immutata la sua gamma articolata su tre motori. Al top la V8 a benzina con compressore volumetrico, 5.000 cc per 510 CV proposta a 83.700 euro. Ad essa sono affiancate le due diesel. Una ha il 3.000 V6 con 245 cavalli e 600 newton metri di coppia a listino da 63.800 a 68.700 euro. L’altra ha il poderoso V8 3.600 cc da 272 CV e 640 Nm ed è offerta a 74.050 euro, nella versione unica HSE.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua
Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti
Secondo noi

Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti

22 Apr 2025 Paolo Pirovano

Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua