Suzuki S-Cross

19 Sep 2016 Paolo Pirovano

Suzuki vanta una grande esperienza tra le crossover e aggiorna in maniera importante la S-Cross che ha anche il compito di rappresentare il marchio essendo a tutti gli effetti l’ammiraglia. Mantiene invariate le dimensioni di 4,30 mt di lunghezza, diventando più personale nel disegno di carrozzeria con il frontale dalla grande calandra cromata a liste verticali e il cofano motore bombato con doppia nervatura.

Rivisto anche il paraurti e le protezioni inferiori che fanno pensare ai terreni accidentati del fuoristrada e l’altezza da terra di 180 mm giustifica questa immagine. Un’auto adatta alla famiglia con a disposizione un bagagliaio di 430 dmc che si dilata fino a 1.269 una volta abbattuto con rapida manovra il divano posteriore.

È stata rivista la famiglia dei motori ora tutti sovralimentati e dotati di Start&Stop. Viene introdotto per la prima volta sulla S-Cross il tre cilindri benzina di 1.000 cc, da 112 cavalli abbinato solo alla trazione anteriore. Molto interessante il prezzo promozionale valido fino a tutto settembre di 15.190 euro oltre ai vantaggi economici su bollo e assicurazione.

 

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua