Le prime immagini della Subaru Solterra

11 Nov 2021 Paolo Pirovano
Le prime immagini della Subaru Solterra

Sono state mostrate le prime immagini del SUV Solterra, il primo veicolo elettrico di Subaru che apre l’era delle vetture BEV della casa giapponese. È costruito sulla piattaforma e-Subaru che nasce dalla collaborazione tra la casa delle Pleiadi e Toyota e verrà lanciato entro la metà del 2022 nei mercati principali come Giappone, Stati Uniti, Canada, Europa e Cina.

Lungo 4,69 metri per 1,86 di lunghezza e 1,65 di altezza presenta una griglia esagonale con l'asse orizzontale che parte dalla calandra e i parafanghi sporgenti tipici dei SUV. La Solterra ha i pacchi batteria ad alta capacità posizionati sotto il pavimento, per ottenere un baricentro basso e un'elevata resistenza e rigidità del corpo. La capacità è di 71,4 kWh e alimentano due motori elettrici da 80 kW/109 CV posizionati uno per ogni asse così da avere una trazione integrale, caratteristica irrinunciabile per ogni Subaru. La potenza complessiva del sistema è di 218 CV e l’autonomia, misurata secondo gli standard di omologazione giapponesi WLTC è di 460 km. La potenza massima di ricarica in corrente alternata è di 6,6 kW mentre quella in corrente continua è di 150 kW.

È dotata del sistema di controllo AWD X-Mode che migliora il senso di sicurezza su strade sconnesse e la nuova funzione Grip Control, consente al veicolo di funzionare a velocità costante stabilizzandolo migliorando la capacità in off-road. L’obiettivo della Casa delle Pleiadi è quello di rendere la Solterra un veicolo pratico che possa essere scelto comodamente e con fiducia in modo che i clienti attuali la possano percepire come una vera Subaru, mantenendo inalterata la dinamica di guida, la stabilità e la maneggevolezza. Il telaio protegge non solo gli occupanti del veicolo ma anche le apparecchiature ad alta tensione nel BEV Battery Electric Vehicle.

Nell’abitacolo il pannello strumenti è posizionato in basso con i contatori montati in alto, una prima volta per Subaru, è situato sul cruscotto e visibile sopra il volante amplificando la sensazione di spaziosità. la versione per il mercato giapponese propone due misure dei cerchi da 18 o 20” con pneumatici 235/60R18 o 235/50 R20.

Questa vettura avrà un ruolo importante per Subaru per affrontare le sfide del riscaldamento globale e del cambiamento climatico. Sviluppato congiuntamente da Toyota e SUBARU, che hanno stretto una nuova alleanza commerciale e di capitale nel settembre 2019, hanno riunito tecnologie e conoscenze che sono competenza di ciascuno sotto lo slogan "Facciamo insieme auto sempre migliori".

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua