Anche i costruttori cinesi, almeno qualcuno, si impegna seriamente sulla sicurezza. E’ quanto emerge dagli ultimi test EuroNCAP che hanno valutato con quattro stelle (su cinque) le berline Geely Emgrand EC7 e MG6. Non a caso la marca Geeey controlla Volvo. E’ il massimo punteggio ottenuto fino ad oggi da vetture di produzione cinese, che hanno finalmente raggiunto buoni standard di sicurezza.
Riportiamo le singole valutazioni nelle 4 categorie:
Geely Emgrand EC7
Protezione adulti: 75% Protezione bambini: 80% Protezione pedoni: 42% Sistemi di sicurezza: 46%
MG6 Protezione adulti: 73% Protezione bambini: 71% Protezione pedoni: 73% Sistemi di sicurezza: 41% Torna indietro
Sono tanti gli aspetti che gravitano intorno all’automobile e la storia non è solo legata ai modelli e alle tecnologie. Come nel caso di Crédit Agricole Auto Bank che...
L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....
Capire e spiegare la tecnologia presente in un’auto elettrica è un passaggio fondamentale per lo sviluppo di questa alimentazione. Ci sono sempre da risolvere alcune...
Leapmotor International nasce da una Jointventure tra Stellantis (51%) ed il costruttore cinese (49%) specializzato nelle auto a batteria. I compiti assegnati sono precisi e...
La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...
Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...