Euro Ncap maggio 2019, solo massimi punteggi

22 May 2019 Paolo Pirovano
Euro Ncap maggio 2019, solo massimi punteggi

È stata una sessione più che positiva quella che Euro Ncap ha tenuto all’interno del progetto internazionale di valutazione degli standard di sicurezza delle auto nuove. La terza serie di test del 2019 ha visto tutte e sette le vetture ottenere le Cinque Stelle, e sono state verificate l’elettrica a trazione integrale Audi e-tron, l’ibrida a trazione integrale Lexus UX, la family-car Mazda 3, la compatta Renault Clio, la family-car Toyota Corolla, la small SUV Toyota Rav4, queste ultime due nelle versioni ibrida e con motorizzazione convenzionale e il piccolo SUV T-Cross della Volkswagen.

“Benché i 7 modelli di veicoli testati fossero nella configurazione di equipaggiamento standard, tutti erano dotati di sistemi ADAS e del sistema di frenatura automatica per il riconoscimento di pedoni e ciclisti - ha evidenziato il presidente dell’ACI Angelo Sticchi Damiani - questi eccellenti risultati premiano lo sforzo dei costruttori di investire sulla sicurezza, con evidenti benefici per gli utenti vulnerabili”.

Analizzando le performance dei singoli modelli coinvolti iniziamo dalla Renault Clio, l’auto più piccola per dimensioni presente e testata solo nelle motorizzazioni convenzionali (la versione ibrida arriverà nei prossimi mesi). Ottiene il massimo punteggio nella protezione dei bambini a bordo e buoni comportamenti in tutte le prove, così come il sistema di frenata automatico. Criticità nelle situazioni più severe per il sistema di mantenimento della corsia.

L’Audi e-tron, modello elettrico e a trazione integrale, conquista il massimo punteggio per la protezione degli occupanti nella prova dell’urto contro la barriera laterale. Lievi criticità sono state riscontrate nella protezione del torace nell’urto contro il palo mentre è risultata scarsa protezione per il bacino e la testa del pedone investito. Buono il funzionamento dei sistemi di assistenza alla guida, anche nei confronti di pedoni e ciclisti.

La Mazda 3 presente con i propulsori diesel e benzina, ha ottenuto il massimo punteggio complessivo a pari merito con la VW T-Cross con alti punteggi nella protezione degli occupanti e nelle prestazioni del sistema di frenata automatica. Buona la protezione dei pedoni, adeguata quella per i ciclisti con qualche lieve criticità per il sistema Keep Lane Assist.

Molto impegnato in questa sessione il gruppo Toyota con due modelli per la casa degli ellissi ed una per Lexus. La Corolla, disponibile anche con motore ibrido, ha ottenuto il massimo punteggio nella protezione dei pedoni e dei ciclisti, sia in caso di urto sia per il buon funzionamento del sistema automatico di frenata. Qualche criticità è stata riscontrata per la pressione di ‘gonfiaggio’ dell’air-bag lato conducente e per il sistema di mantenimento di corsia.

La seconda vettura è la Rav4 (anche in questo caso disponibile con versione ibrida), che ha ottenuto una nota di merito per il freno automatico di emergenza (AEB) in ambito urbano. Lievi criticità negli airbag laterali a tendina, che non si sono dispiegati bene durante i test degli urti laterali contro la barriera e il palo.

La Lexus UX, era disponibile sia nella motorizzazione ibrida sia convenzionale, ed ha raggiunto l’eccellenza in entrambe le prove di urto laterale contro la barriera e contro il palo e ottimi punteggi per il sistema di frenata automatica. Qualche criticità, in alcune situazioni, per il sistema di mantenimento della corsia.

La Volkswagen T-Cross, ha ottenuto il massimo punteggio nei sistemi di assistenza alle guida e solo piccole criticità nella protezione della tibia del conducente in caso di urto frontale.

Per i risultati completi visitare il sito www.euroncap.com.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua