Volkswagen Golf, la vita comincia a 40 anni

Compie 40 anni la Volkswagen Golf l’auto europea di maggior successo di tutti i tempi

28 Mar 2014 motorpad.it
Volkswagen Golf, la vita comincia a 40 anni

Se è vero che la vita comincia a 40 anni ha davanti a sé un percorso ancora lunghissimo la Volkswagen Golf che si accinge a festeggiare questa splendida età forte di 30 milioni di esemplari prodotti nelle varie generazioni che si sono succedute.

Golf I. il 29 marzo 1974la prima Golf prodotta in serie usciva dalla catena di montaggio di Wolfsburg. Con la geniale creazione di Giorgetto Giugiaro e dopo che per decenni il motore e la trazione posteriori avevano spopolato grazie al Maggiolino, venduto fino ad allora in 21,5 milioni di esemplari, iniziava l’epoca  del motore anteriore trasversale e della trazione anteriore. Il 1976 è l’anno della Golf GTI, della Golf con motore Diesel aspirato (che diventerà turbodiesel nel 1982) e nel 1979 la famiglia si allarga con la Cabriolet.

Golf II. Nel 1983, la Golf diventa ancora più confortevole grazie all’ulteriore miglioramento nello sfruttamento dello spazio; nel 1984 arriva, in questo segmento il catalizzatore, nel 1986 il sistema antibloccaggio in frenata, il servosterzo e, per la prima volta, anche la trazione integrale Syncro.

Golf III. Incremento di sicurezza ne 1991: la Golf è la prima a montare gli airbag frontali, arriva il primo motore a sei cilindri (VR6), il cruise control, il catalizzatore ossidante per i motori Diesel e, nel 1993, il primo motore Diesel a iniezione diretta TDI. Nel 1996, tutte le Golf sono equipaggiate con ABS di serie e esce la prima Variant (station wagon) della serie.

Golf IV. Con il debutto dell’ESC nel 1998 prosegue la democratizzazione nel campo della sicurezza e viene presentata la Golf 4 Motion a trazione integrale con frizione Haldex. Nel 2002 è la volta dell’iniezione diretta di benzina (FSI) e del debutto degli airbag per la testa (airbag a tendina) di serie. Sempre nel 2002, arriva la R32, che raggiungeva i 250 km/h.  

Golf V. Il 2003 è l’anno del cambio a doppia frizione DSG, del 35% in più di rigidezza torsionale dei sei airbag di serie e otto a richiesta, dell’asse posteriore multilink,  del cambio DSG a 7 rapporti,dei fari bixeno, del tetto scorrevole panoramico e del primo Twincharger al mondo (TSI, 2006). Nel 2006 debutta la Golf Plus, mentre nel 2007 furono presentate è la volta della Cross.

Golf VI. Presentata nel 2008 la nuova carrozzeria ottiene il massimo del punteggio, cinque stelle, nel crash-test EuroNCAP e si allarga l’offerta di motori più attenti ai consumi. La versione più per ecocompatibile è la Golf BlueMotion, con un consumo nel ciclo combinato di soli 3,8 l/100 km e 99 g/km di CO2. Nuovi sistemi di assistenza (tra cui regolazione automatica degli abbaglianti e dispositivo di parcheggio automatico fanno della sesta generazione quella che in quel momento era la Golf più all’avanguardia.

Golf VII. Il 4 settembre 2012 la Volkswagen festeggia l’anteprima mondiale della settima generazione della Golf alleggerita di 100 kg con consumi ridotti fino a un massimo del 23%. E già disponibile la e-Golf a trazione esclusivamente elettrica, con circa 190 km di autonomia complessiva cui, in autunno, si aggiungerà la nuova Golf GTE. Quest’ultima, con la sua propulsione ibrida plug-in ha un consumo medio di soli 1,5 l/100 km. La Golf GTE può inoltre percorrere circa 50 chilometri in modalità esclusivamente elettrica. Nell’estate del 2013viene raggiunto il traguardo dei 30 milioni di unità. La Golf VII generazione esce dalle linee di assemblaggio degli stabilimenti di Wolfsburg (Germania), Zwickau (Germania), Foshan (Cina) e Puebla (Messico).

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua
Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti
Secondo noi

Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti

22 Apr 2025 Paolo Pirovano

Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...

Continua