Monza: Gran Premio e libreria

Una buona e una cattiva notizia.

23 Nov 2015 motorpad.it
Monza: Gran Premio e libreria

Arrivano da Monza, intesa come Gran Premio e Autodromo, una buona e una cattiva notizia. La prima riguarda la continuità del Gran Premio d'Italia per i prossimi anni messa in dubbio, dopo il 2016, dalle richieste economiche di Ecclestone.

Per questo primo e serio problema la soluzione pare possa arrivare per mezzo di un emendamento alla Legge di Stabilità approvato in Senato e che, salvo lievi modifiche, dovrebbe avere la stessa accoglienza alla Camera. Con questo intervento l'ACI viene autorizzata a "sostenere le spese i costi relativi all'organizzazione e gestione del G.P. d'Italia di F1". Non con soldi pubblici però, ma con risorse da ricavare dall'organizzazione di eventi sportivi nazionali e internazionali.

Capacità che Aci è in grado di mettere in campo e che  probabilmente richiederanno anche un aumento di capitale della Sias, la società di gestione dell'autodromo. Entro gennaio la questione deve comunque essere chiusa.

La cattiva notizia riguarda una perdita che non può non intristire tutti gli appassionati dello sport automobilistico e della F1 in particolare. Ecco dunque che, proprio mentre è in corso di realizzazione l'ambizioso programma di ristrutturazione e rilancio dell'impianto monzese, chiude la Libreria dell'Autodromo. Attiva da una cinquantina di anni grazie alla alla tenacia del suo fondatore Mario Acquati è sempre stata il vero punto di riferimento storico-culturale della vita dell'autodromo e centro di incontro per appassionati e collezionasti alla ricerca di pubblicazioni, cimeli e oggettistica. Qui si è nutrita la passione di intere generazioni e qui è rimasta viva la memoria dello sport dei motori e dei suoi protagonisti. Resta incredibile e inaccettabile che tutto questo non possa trovare posto nelle rinnovate strutture dell'impianto monzese (come, ad esempio, parte integrante del nuovo museo ammesso che si passi più presto ad un vero museo) e che gli innumerevoli pezzi di particolare pregio come foto, disegni, autografi, pubblicazioni, documenti storici, oggetti rarissimi e le importanti collezioni vadano dispersi nei mille rivoli di vendite e realizzi singoli come cose inutili di cui disparsi al più presto.

Cosa purtroppo già in atto.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua
Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua