Con la Evoque Convertiblie Land Rover conferma la propria innata capacità di creare nuove tipologie di veicolo e nuovi segmenti di mercato, quello dei SUV premium cabrio compatti. Il prototipo deriva dalla coupé a tre porte e mantiene tutte le caratteristiche stradali e off-road. La capote è in tela a movimentazione elettrica, e scompare perfettamente nel vano posteriore. Questo, a differenza delle versioni chiuse, ha l’apertura a ribaltina. Finiture ed equipaggiamenti sono al top: sistema di sicurezza ROPS (roll over protection structures), Terrain Response, park assist, impianto infotainment con display centrale da 8 pollici a duplice visione e ruote in lega da 21". Torna indietro
Leapmotor International nasce da una Jointventure tra Stellantis (51%) ed il costruttore cinese (49%) specializzato nelle auto a batteria. I compiti assegnati sono precisi e...
La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...
Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...
La Renault 4 o R4 se preferite è stata un’auto che ha cambiato il modo di intendere la mobilità sotto tutti i tempi di vista. L’originale nasce negli anni sessanta, un...
Piccolo è bello e la strada dello sviluppo dell’auto elettrica sta proponendo nuove idee e soluzioni con vetture più adatte ad una mobilità urbana ma utilizzabili senza...
La strategia di elettrificazione Volvo prosegue nell’alto di gamma che come tradizione è rappresentato dal numero 90. Questa volta però cambia completamente l’offerta e...