Dacia parteciperà alla Dakar 2025

20 Jul 2023 Paolo Pirovano
Dacia parteciperà alla Dakar 2025

La notizia è una di quelle che fa sicuramente rumore nel mondo del motorsport, perché Dacia ha annunciato che parteciperà alla Dakar 2025 e al Campionato del Mondo Rally-Raid.

Per affrontare questa avventura sportiva ha scelto dei partner di primo piano e di grande esperienza a partire dai piloti con il coinvolgimento all’interno del team di Sebastian Loeb, 9 volte Campione del Mondo Rally dal 2004 al 2012 e attualmente uno dei grandi protagonisti della maratona del deserto che ha già disputato in diverse edizioni. L’ultima a gennaio al volante del buggy della Bahrain Raid Xtreme Hunter progettata dalla scuderia britannica Prodrive.

E sarà proprio la factory inglese Prodrive a costruire la Dacia per la Dakar, squadra che da circa 40 anni, è tra i protagonisti a livello mondiale del motorsport, in tutte le categorie, ed è guidata dall’ex navigatore David Richards. Partecipa alla Dakar e ai rally raid dal 2020 con auto progettate e gestite dal team, ed ha conseguito il secondo posto in classifica generale nel 2022 e nel 2023 proprio con Sébastien Loeb.

Ad affiancare il quarantanovenne pilota francese, ci sarà Cristina Gutierrez Herrero, pilota di rally spagnola, e prima donna spagnola a concludere la Dakar nel 2017 nella categoria auto. A 31 anni, ha già al suo attivo 7 partecipazioni alla Dakar tra il 2017 e il 2022.

“Dacia e la Dakar formano la coppia perfetta: un vero e proprio laboratorio per dimostrare la robustezza di Dacia e il forte impegno per una mobilità a basse emissioni di carbonio. Siamo entusiasti all’idea di partecipare alla Dakar avvalendoci della tecnologia dei carburanti sintetici. Dacia, con un team e piloti di massimo livello, è un temibile concorrente per il rally” ha dichiarato  Denis Le Vot, Ceo di Dacia.

La Dakar sarà un banco di prova e un laboratorio di idee per Dacia, che consentirà di testare e sperimentare nuove soluzioni anche di scelte energetiche e la vettura utilizzerà un carburante sintetico prodotto da Aramco, leader mondiale nel settore dell’energia.

Viene realizzato combinando l'idrogeno rinnovabile con la CO2 catturata, ottenendo così un carburante a basse emissioni di carbonio compatibile con i motori attuali.

Prima della sfida per la stagione 2025, i prototipi Dacia saranno messi alla prova già dal 2024 nelle fasi di test al Rally del Marocco.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua