NISSAN DELTAWING alla 24 Ore di Le Mans

A pochi giorni dal via della 24 Ore di Le Mans (16/17 giugno) Nissan ha confermato che schiererà la vettura sperimentale DeltaWing, una rivoluzionaria biposto che punta a completare la gara con metà del carburante e metà del materiale per pneumatici

06 Jun 2012 motorpad.it
NISSAN DELTAWING alla 24 Ore di Le Mans
A pochi giorni dal via della 24 Ore di Le Mans (16/17 giugno) Nissan ha confermato che schiererà la vettura sperimentale DeltaWing, una rivoluzionaria biposto che punta a completare la gara con metà del carburante e metà del materiale per pneumatici utilizzati dalle tradizionali vetture LMP.
La DeltaWing, che si affida ad un motore 1.600 cc turbo a iniezione diretta di benzina da 300 CV, sarà guidata dall’equipaggio composto dall’italiano Marino Franchitti, dal tedesco Michael Krumm e dal giapponese Satoshi Motoyama.
 
Nissan ha poi annunciato che un quarto delle auto partecipanti monterà i motori del costruttore giapponese. Si tratta nello specifico del V8 aspirato di 4.500 cc da oltre 450 CV di potenza e 570 Nm messo a punto dal reparto sportivo Nismo e scelto da 10 team in gara.
Equipaggerà 13 delle 20 vetture in gara nella categoria LMP2.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua
Nuova Mazda 6e: elettrica elegante
Anteprima

Nuova Mazda 6e: elettrica elegante

23 Apr 2025 Mariano Da Ronch

La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...

Continua
Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti
Secondo noi

Opel Frontera, compatta, spaziosa e a 7 posti

22 Apr 2025 Paolo Pirovano

Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...

Continua