in studio è presente la Range Rover P400e, la versione plug-in Hybrid della SUV di lusso. La Range Rover P400e unisce due tecnologie, quella del motore termico convenzionale e quella elettrica ricaricabile con evidenti vantaggi soprattutto nell’utilizzo in ambito urbano. Anche la versione plug-in ibrida non rinuncia a nessuna delle proprie capacità offroad rimanendo sempre nel tipico ambiente di eleganza di Range Rover. I valori della tradizione sono molto importanti anche per Range Rover che è cambiata tanto negli anni e l’ultima realizzazione è la SV Coupé una serie limitata ed esclusiva che si ispira al primo modello presentato nel 1970.
Ospite in studio: Daniele Maver - Presidente e Amm.Del. Jaguar Land Rover Italia Torna indietro
Leapmotor International nasce da una Jointventure tra Stellantis (51%) ed il costruttore cinese (49%) specializzato nelle auto a batteria. I compiti assegnati sono precisi e...
La silhouette è davvero elegante, quasi da coupé: la coda corta, da berlina sportiva, con in più la praticità di una due volumi a cinque porte. Il linguaggio di design...
Il nome Frontera ci riporta indietro nel tempo ad inizio degli anni ’90, quando Opel aveva in listino un fuoristrada duro e puro disponibile nelle versioni a tre e cinque...
La Renault 4 o R4 se preferite è stata un’auto che ha cambiato il modo di intendere la mobilità sotto tutti i tempi di vista. L’originale nasce negli anni sessanta, un...
Piccolo è bello e la strada dello sviluppo dell’auto elettrica sta proponendo nuove idee e soluzioni con vetture più adatte ad una mobilità urbana ma utilizzabili senza...
La strategia di elettrificazione Volvo prosegue nell’alto di gamma che come tradizione è rappresentato dal numero 90. Questa volta però cambia completamente l’offerta e...