Iniziata a Ghent la produzione europea della Volvo EX30

02 May 2025 Paolo Pirovano
Iniziata a Ghent la produzione europea della Volvo EX30

La Volvo EX30, il SUV compatto elettrico della casa svedese, ha iniziato la produzione in Europa presso lo stabilimento di Ghent in Belgio.

Situato alle porte della terza città del Belgio, nel cuore dell'area portuale collegata al Mare del Nord, lo stabilimento ha aperto i battenti nel 1965 ed è l'unica fabbrica automobilistica pienamente sviluppata ancora esistente in Belgio. Insieme allo stabilimento di Torslanda, è uno dei due impianti di produzione automobilistica gestiti da Volvo Cars in Europa, mentre un terzo è in costruzione in Slovacchia. In totale sono prodotti attualmente in Europa dieci modelli di auto elettriche e ibride.

L'aggiunta della EX30 alla linea di produzione di Ghent porterà alla creazione di circa 350 nuovi posti di lavoro nello stabilimento, portando il numero complessivo dei dipendenti a quasi 6.600 e sempre nel corso del 2025 partirà anche la produzione della EX30 Cross Country.

Presso questo sito sono prodotti anche altri modelli elettrificati, l'EX40 e l'EC40 a trazione completamente elettrica e i modelli ibridi XC40 e V60 e nel 2024 sono state costruite poco più di 186.000 vetture.

“La EX30 riveste per noi un ruolo fondamentale nell'ambito del rafforzamento della nostra posizione nel mercato europeo dei veicoli elettrici di alta gamma”, ha dichiarato Francesca Gamboni, Chief Manufacturing & Supply Chain Officer di Volvo Cars. “Investire nella produzione europea della EX30 a Ghent è in perfetta sintonia con la nostra strategia ormai consolidata, che prevede che le nostre auto vengano fabbricate là dove registrano le maggiori vendite. La flessibilità della nostra presenza globale ci rende più resilienti, consentendoci di adeguare agilmente i nostri piani di produzione”.

Per la produzione della EX30 a Ghent, la Casa automobilistica ha investito circa 200 milioni di euro nell'impianto belga dovuti all'aggiunta di una piattaforma completamente nuova, l'installazione di quasi 600 robot nuovi o riattrezzati, l'ampliamento del reparto batterie, una nuova linea di produzione delle portiere e una nuova linea di assemblaggio dei pacchi batteria.

Il SUV compatto è una delle auto elettriche più vendute nel continente, molto apprezzato dai clienti sin dalla sua introduzione sul mercato alla fine del 2023. Finora la EX30 era costruita in Cina e questa operazione industriale toglierà l’auto dalle problematiche relative ai dazi che stabiliti sulle auto elettriche prodotte in Oriente in modo da rispondere meglio alla domanda locale.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza
Motori e dintorni

Suzuki Bike Day 2025 all'Autodromo di Monza

29 Apr 2025 Paolo Pirovano

L’appuntamento è per sabato 14 giugno all’Autodromo di Monza, la nuova sede della quinta edizione del Suzuki Bike Day, evento che vedrà al via più di 3.000 ciclisti....

Continua