CHEVROLET SONIC 2012

La novità Chevrolet al NAIAS 2011 si chiama Sonic, nome scelto dalla casa di Detroit per la versione americana della Aveo, presentata lo scorso ottobre al Salone di Parigi.

14 Jan 2011 motorpad.it
CHEVROLET SONIC 2012
La novità Chevrolet al NAIAS 2011 si chiama Sonic, nome scelto dalla casa di Detroit per la versione americana della Aveo, presentata lo scorso ottobre al Salone di Parigi.
Viene proposta nella versione più sportiva hatchback a 5 porte oppure, riservata ai soli Stati Uniti dove questo tipo di carrozzeria estimatori più tradizionalisti, come berlina 4 porte e tre volumi.
La prima misura 4,04 metri in lunghezza per 1,74 di larghezza e 1,52 di altezza; la berlina è invece più lunga – 4,40 m – mentre le altre dimensioni restano invariate.

Il design della più piccola appare fin dal primo impatto aggressivo e giovanile, con le maniglie posteriori nascoste nel montante e spoiler, mentre sembra più tranquilla e classica la berlina.
Il cofano bombato che trasmette potenza, il frontale con griglia sdoppiata, le linee oblique che danno movimento anche da fermi, i parafanghi arrotondati e doppi fari circolari di ispirazione motociclistica caratterizzano entrambi i modelli.
Esprime sportività anche l’interno della vettura, con il quadro strumenti dominato dal display LCD asimmetrico, sedili anteriori anatomici e posteriori ribaltabili.

L’ampia gamma motori della Sonic comprende propulsori efficienti e brillanti con basse cilindrate. Al momento quelli noti sono gli Ecotec da 1,4 e 1,8 litri usati nella nuova Cruze.
Il primo, turbo, ha una potenza di 138 CV e 200 Nm di coppia, mentre il secondo da 135 CV e 167 Nm può essere abbinato anche al cambio automatico a sei marce in alternativa a quello manuale irrinunciabile negli USA.

Per ottimizzare la guida e la maneggevolezza sono stati coinvolti nello sviluppo del modello gli stessi tecnici della Corvette che hanno lavorato in particolare sulle sospensioni MacPherson anteriori e sul servosterzo elettronico e un surplus di sicurezza viene dal sistema per il controllo della stabilità.
Infine, il moderno sistema di infotainment comprende radio satellitare, presa USB e Bluetooth, oltre che la possibilità di avere la connessione internet a bordo.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua
Touring test della nuova Suzuki Swace
Motori e dintorni

Touring test della nuova Suzuki Swace

04 Apr 2024 Mariano Da Ronch

A due anni dal suo ingresso sul mercato italiano, all’inizio dello scorso anno è arrivato per Swace Hybrid, sorella della Toyota Corolla Touring Sports, il momento di un...

Continua
Dacia parteciperà alla Dakar 2025
Sport

Dacia parteciperà alla Dakar 2025

20 Jul 2023 Paolo Pirovano

La notizia è una di quelle che fa sicuramente rumore nel mondo del motorsport, perché Dacia ha annunciato che parteciperà alla Dakar 2025 e al Campionato del Mondo...

Continua